{"id":5502,"date":"2016-04-19T11:35:23","date_gmt":"2016-04-19T09:35:23","guid":{"rendered":"http:\/\/staging.faicislverona.it\/?p=5502"},"modified":"2016-04-21T07:43:52","modified_gmt":"2016-04-21T05:43:52","slug":"non-si-placa-la-protesta-dei-lavoratori-forestali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/faicislverona.it\/non-si-placa-la-protesta-dei-lavoratori-forestali\/","title":{"rendered":"Non si placa la protesta dei lavoratori forestali"},"content":{"rendered":"Continua la telenovela sull'avvio della stagione per i lavoratori a tempo determinato del servizio forestale del Veneto. Pur avendo a disposizione le delibere necessarie e la disponibilit\u00e0 di cassa i dirigenti non procedono alle assunzioni. Oggi in via Torino a Mestre, sede regionale per i servizi idrico forestali, si sta tenendo un presidio dei lavoratori a fronte di una riunione preannunciata dai dirigenti. Presidio organizzato dalle tre sigle sindacali per dimostrare il proprio dissenso per il continuo prolungamento ormami ingiustificato dei tempi delle  assunzioni e che, se protratto ulteriormente, mette a rischio la fattibilit\u00e0 delle 165 giornate della stagione. Senza poi dimenticare che gli operai a tempo indeterminato non prendono lo stipendio dal dicembre scorso. \n\nPurtroppo a rendere tesa la situazione il fatto che i dirigenti hanno cambiato sede dell'incontro disertando \"via Torino\". I lavoratori comunque sono intenzionati a non lasciare i presidio fino a quando non avranno una data certa delle assunzioni.","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Continua la telenovela sull’avvio della stagione per i lavoratori a tempo determinato del servizio forestale del Veneto. Pur avendo a disposizione le delibere necessarie e la disponibilit\u00e0 di cassa i dirigenti non procedono alle assunzioni. Oggi in via Torino a Mestre, sede regionale per i servizi idrico forestali, si sta tenendo un presidio dei lavoratori… Mostra articolo<\/a>","protected":false},"author":4,"featured_media":5506,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[2],"tags":[],"class_list":["post-5502","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-news-fai"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5502","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5502"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5502\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5507,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5502\/revisions\/5507"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5506"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5502"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5502"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5502"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}