{"id":17268,"date":"2018-08-12T19:08:08","date_gmt":"2018-08-12T17:08:08","guid":{"rendered":"http:\/\/staging.faicislverona.it\/?p=17268"},"modified":"2018-08-13T18:31:09","modified_gmt":"2018-08-13T16:31:09","slug":"stella81_bando","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/faicislverona.it\/stella81_bando\/","title":{"rendered":"Stella81, al via l\u2019asta pubblica per la vendita della ditta."},"content":{"rendered":"Speranza di continuit\u00e0 produttiva e di lavoro per i 52 dipendenti della Stella81, azienda della bassa veronese specializzata in lavorazione di carni e produzione di salumi. La curatela fallimentare, autorizzata dagli organi della procedura, ha pubblicato il bando per la vendita dell\u2019intera azienda inclusi i rapporti di lavoro con tutti i lavoratori\n\nDal 22 maggio 2018, data in cui il tribunale di Verona ha decretato il fallimento con esercizio provvisorio di sei mesi, la dottoressa Susanna Brun e l'avvocato Luca Andretto, curatori fallimentari nominati, stanno lavorando incessantemente per garantire continuit\u00e0 di produzione e costruire le condizioni ottimali per rendere la Stella81 appetibile per una futura acquisizione.\n\nOra con la pubblicazione del bando e con la concreta possibilit\u00e0 di acquisizione, per i lavoratori si apre la possibilit\u00e0 di mantenere il posto di lavoro con un'azienda risanata. La data ultima per la consegna delle offerte \u00e8 stata fissata per il giorno 12 settembre con apertura delle buste il giorno successivo presso lo studio dell'avvocato Andretto.\n\nscarica il comunicato dei curatori<\/a>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Speranza di continuit\u00e0 produttiva e di lavoro per i 52 dipendenti della Stella81, azienda della bassa veronese specializzata in lavorazione di carni e produzione di salumi. La curatela fallimentare, autorizzata dagli organi della procedura, ha pubblicato il bando per la vendita dell\u2019intera azienda inclusi i rapporti di lavoro con tutti i lavoratori Dal 22 maggio… Mostra articolo<\/a>","protected":false},"author":4,"featured_media":17267,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[2],"tags":[],"class_list":["post-17268","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-news-fai"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/17268","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=17268"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/17268\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":17281,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/17268\/revisions\/17281"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/17267"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=17268"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=17268"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/faicislverona.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=17268"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}